Bloccato per mesi causa pandemia, il nuovo film da regista di Charlie Kaufman è tratto dal romanzo d’esordio del canadese Iain Reid, che ho divorato in due notti alcuni mesi fa. Evitando per quanto possibile odiosi spoiler, si tratta di un testo deciso da una clamorosa rivelazione
Read more →Finisce un decennio di cinema e voglio dire anche io la mia, senza la presunzione di essere esaustivo né notato. Me lo chiede FB e quello che sto leggendo da mesi in giro, mh. Come ho scelto questi film? Pescandoli dagli elenchi che veri addetti ai lavori
Read more →Regina del cinema indipendente americano, pressochè sconosciuta in Italia nonostante le star usate negli ultimi film (Laura Dern, Kristen Stewart, Michelle Williams in Certain Women; Jesse Eisenberg e Dakota Fanning in Night Moves), Kelly Reichardt vanta un percorso ormai consolidato grazie a importanti partecipazioni e premi nei
Read more →
Muovendosi in bilico tra horror familiare e dramma tra quattro mura orrorifico, come molti sottolineano citando Gente Comune o Tempesta di ghiaccio, il primo lungometraggio di Ari Aster lascia ammirati ma allo stesso perplessi. Gli strumenti per prendersi lo spettatore e produrre le reazioni volute sono al
Read more →